“Un giardino per gli insetti impollinatori”: al via il concorso di Savno rivolto alle scuole

Redazione 22 febbraio 2023 11:42

Continua l’impegno di Savno per sensibilizzare la cittadinanza alla salvaguardia dell’ape e tutelare la biodiversità del territorio. Nel solco del progetto A.P.E. (Accogliamo Proteggiamo Educhiamo), la società ha lanciato un concorso dal titolo “Un giardino per gli insetti impollinatori” aperto a tutte le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado.

Oggetto del contest è la realizzazione da parte degli istituti di un’aiuola per insetti impollinatori. In palio un montepremi complessivo di 3.500 euro in buoni spesa per l’acquisto di materiale didattico. «Si tratta di un’iniziativa semplice, che non richiede particolare sforzo progettuale, ma che intende coinvolgere i ragazzi in maniera divertente in attività all’aria aperta – commenta il presidente di Savno, Giacomo De Luca - Molte scuole, in questi anni, hanno già avviato esperienze per la creazione di orti e la produzione di compostaggio, ragione in più per ampliare il progetto e decidere di partecipare a quest’iniziativa».

Utilizzando il kit appositamente fornito da Savno, che comprende una compostiera, una miscela di semi di piante gradite agli insetti impollinatori, un sacco di terriccio e tre piantine aromatiche, ogni scuola si cimenterà nella realizzazione di un’aiuola “amica delle api”. Potrà essere decorata secondo la fantasia degli alunni e delle alunne, con la messa a dimora nuove piante, ad esempio, o con l’aggiunta di elementi provenienti da materiale di recupero. Le scuole che non dispongono di un giardino potranno comunque partecipare utilizzando vasi o strutture con un’area di almeno un metro quadrato.

Tra l’11 e il 17 maggio, quindi, una giuria visiterà gli istituti e premierà le tre aiuole più belle e a misura d’insetto per ciascuna categoria (scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado). Le opere, inoltre, verranno esposte virtualmente sul sito www.savnoservizi...

Fonte:

https://www.trevisotoday.it/green/conegliano-progetto-ape-22-febbraio-2023.html