di Cesare Peccarisi
Nuovo studio sulle conseguenze, del fumo di sigarette elettroniche: malattie gengivali, sanguinamenti, infiammazioni croniche, escavazione ossea perialveolare, malattie orali
Dopo le tante polemiche sui pericoli per la salute delle sigarette elettroniche uscito su JAMA Network uno studio del National Institute of Dental and Cranio facial Research (NIDCR) degli Stati Uniti che punta il dito su un rischio non ancora molto considerato che corre chi usa il cosiddetto svapo : aumento di malattie gengivali, lesioni orali precancerose; escavazione ossea perialveolare, sfaldamento della dentina e/o perdita dei denti per carie o gengiviti , oltre a sanguinamento dopo l’uso dello spazzolino o del filo interdentale aumentato del 27%. Per scoprirlo sono stati monitorati per 6 anni 16mila soggetti di ambo i sessi mettendo a confronto vapers e fumatori di sigarette o sigari. Le normali sigarette hanno evidenziato un rischio aumentato del 33% per malattie gengivali e del 35-43% per perdita di denti, mentre l’uso di sigari un rischio pi che raddoppiato per malattie precancerose e lesioni orali.
Biofilm orale
L’esposizione allo svapo delle e-cigarette invece pi insidioso perch si trasforma in un vero e proprio sussidio alimentare per i commensali orali che proliferando eccessivamente portano ai danni di cui s’ detto: i vapori aromatizzati delle e-cigarette entrati nel cavo orale vengono subito scomposti dai batteri della bocca che ne ricavano una sovralimentazione quotidiana. Pi rapidamente rispetto a quanto avviene col fumo tradizionale si forma cos un saldo biofilm microbico buccale che porta allo sviluppo di uno quadro infiammatorio cronico: confrontando la salute orale di chi aveva svapato per soli 5 mesi con chi fumava da almeno 5 ...
Fonte: