
V.V. 22 febbraio 2023 13:03
Dopo un mese di tranquillità, ricominciano le proteste studentesche a Roma. L'ultimo fu l'alberghiero di Casal Bruciato, adesso a essere occupato è l'artistoc "Donato Bramante", ex Via Sarandì al Tufello, nel III municipio. La protesta è iniziata il 20 febbraio.
Dalla cogestione all'occupazione: protesta al "Bramante"
Il collegio docenti, come si legge sul sito dell'istituto superiore, nelle scorse settimane aveva "concesso di effettuare una settimana di cogestione". In sostanza, dal 27 febbraio al 3 marzo la comunità studentesca avrebbe potuto organizzare corsi alternativi "in un clima di cooperazione e dialogo", permettendo a chi avesse voluto di frequentare comunque le lezioni regolarmente. Poco dopo le 6 di lunedì 20 febbraio, invece, un gruppo di studentesse e studenti ha scavalcato il cancello di ingresso e tramite una finestra - così comunicano dalla scuola - si è introdotto nell'edificio, prendendone possesso.
La preside: "Dialogo disatteso"
"Il dialogo così è assolutamente disatteso" fa sapere la preside, la professoressa Daniela Crestini. Che avverte: "Eventuali danni verranno fatti rimborsare". La dirigente, nella comunicazione rivolta ai genitori comparsa nella mattinata di lunedì sul sito della scuola, spiega poi che "se la protesta riguarda anche la manutenzione dei locali scolastici - scrive - non credo che lo stato dei locali migliorerà durante questa occupazione anzi, quasi sicuramente, ritroveremo danni ancora maggiori". E aggiunge, riferendosi a una delle rivendicazioni degli occupanti: "La chiusura di alcuni bagni - si legge - è dovuta ad atti vandalici compiuti dagli alunni, che hanno rotto i tubi di scarico dei water salendoci sopra e hanno divelto le maniglie. I bagni, comunque, sono stati riaperti quasi subito".
...Fonte:
https://www.romatoday.it/zone/montesacro/tufello/liceo-artistico-bramante-occupato.html