Ritorno al nucleare «pulito e sicuro». Cosa vuol dire?

  • Stampa
  • Stampa senza immagine
  • Chiudi

Ritorno al nucleare? In Italia l’ipotesi presente nel programma della coalizione di centrodestra salita nel frattempo al governo (ricorso alla produzione energetica attraverso la creazione di impianti di ultima generazione senza veti e preconcetti, valutando anche il ricorso al nucleare pulito e sicuro). In altri Paesi, come il Giappone, la svolta gi in fase operativa. La Cina il Paese che ha costruito di pi: attivati 40 nuovi reattori negli ultimi 20 anni. Allora cerchiamo di capire cosa significa produzione di energia da fissione nucleare di ultima generazione.

Quarta generazione, pulita e sicura. Cosa vuol dire?

Vediamo innanzitutto cosa si intende per centrali pulite: in effetti il processo di fissione non crea emissioni di CO2, il nemico pubblico numero uno per il riscaldamento globale. Per questo anche l’Europa ha cambiato la tassonomia considerandole green. Sono anche sicure? Come sempre fino a quando non accade un incidente. Cosa cambier allora con le centrali di quarta generazione? Si tratta di una famiglia di tecnologie pi avanzate studiate gi da decenni (reattori veloci refrigerati al piombo) che permette di usare con standard di sicurezza pi elevati rispetto a quelli attuali anche l’uranio cos come viene isolato dagli altri minerali, senza il costoso processo di arricchimento. Questo dovrebbe ridurre anche la quantit di scorie radioattive. Il problema che nonostante la quarta generazione sia molto citata siamo ancora nella fase di studio e sperimentazione, e non ne esiste nessuna operativa nel mondo. Inoltre molti sono gli ostacoli tecnologici alla effettiva realizzazione di queste centrali.

...

Fonte:

https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/ritorno-nucleare-pulito-sicuro-cosa-vuol-dire/f9d58b1c-b200-11ed-8c7f-0f02d700e67e-va.shtml