
Redazione 22 febbraio 2023 11:43
I messinesi spendono sempre di più, soprattutto per cibo e utenze. Lo rileva il Comune con il report prezzi relativo a gennaio 2023. L’impianto dell’indagine sui prezzi al consumo, basato sull’utilizzo di una pluralità di canali per l’acquisizione dei dati, ha continuato a consentire di ridurre gli effetti negativi del più elevato numero di mancate rilevazioni sulla qualità delle misurazioni della dinamica dei prezzi al consumo.
A Messina nel mese di gennaio 2023 si registra un decremento congiunturale del -0,7% e un incremento tendenziale del +11,5% dell’indice dei prezzi al consumo.
Crescono tendenzialmente rispetto all’anno precedente: prodotti alimentari e bevande analcoliche (+12,4%), bevande alcoliche e tabacchi (+2,1%), abbigliamento e calzature (+3,6%), abitazione, acqua, elettricità e combustibili (+39,8%), mobili, articoli e servizi per la casa (+8%), servizi sanitari e spese per la salute (+0,4%), trasporti (+8,7%), ricreazione, spettacoli e cultura (+2,6%), istruzione (+1,5%), servizi ricettivi e ristorazione (+6%), altri beni e servizi (+4,3%). Non subiscono variazione: comunicazioni (0%).
La nota offre una sintetica analisi dei fattori che hanno contribuito a determinare le dinamiche di prezzo più marcate dei beni e servizi a rilevazione centralizzata nel mese di gennaio 2023:
Prodotti per fumatori: si registra un leggero aumento congiunturale degli articoli per fumatori (+0,7%) e dei sigari e sigarette (+0,1%; +2,1% il tendenziale).
Energia elettrica: nel mercato tutelato dell’energia elettrica si evidenzia una rilevante diminuzione congiunturale dei prezzi per quanto riguarda la tariffa bioraria sia della fascia diurna feriale (-22,5%; +1,9% il tendenziale) sia della fascia notturna, weekend e festivi (- 21,8%; +9,0% il tendenziale), a fronte di un aumento della quota fissa (+0,6%; -3,0% il tendenziale). Nel mercato libero dell’energia elettrica si registra una diminuzione congiunturale dei prezzi (-9,6%; +174,7% il tendenziale). Infine,...
Fonte:
https://www.messinatoday.it/economia/prezzi-aumento-messina-rilevazione.html