Putin revoca decreto: ora si rischia una nuova invasione

Venti di guerra in Moldavia? I timori nelle cancellerie internazionali e tra gli analisti sono saliti stamani dopo che la Russia ha deciso di abrogare un decreto del 2012 che dettava a Mosca le linee guida di politica estera. Vladimir Putin ha ordinato, dopo il discorso anti-occidentale di ieri, una revisione della politica estera e la fine della validità del decreto n.605 del 7 maggio 2012 "sulle misure per attuare la politica estera della Federazione russa". Tale decreto impegnava il Cremlino a giocare sull'agone globale nel rispetto dei principi fondamentali della Carta delle Nazioni Unite (uguaglianza, rispetto per sovranità e integrità territoriale), evidentemente violati già nel febbraio 2022 con l'invasione dell'Ucraina, e sosteneva esplicitamente la sovranità della Moldavia nel futuro della regione della Transnistria, territorio situato nell'estremo est del Paese e sotto il controllo dei separatisti filo-russi.

Guerra di nervi in Moldavia

Da settimane la Moldavia è tornata in allarme e la presidente europeista Maia Sandu denuncia la possibilità di una sovversione russa nel Paese. Tanto che nelle settimane scorse Sandu ha denunciato l'ipotesi di un'invasione russa o, cosa ancora più probabile, la sovversione nel Paese: "Il piano per il prossimo periodo prevede azioni con il coinvolgimento di diversivi con addestramento militare, camuffati in abiti civili, che intraprenderanno azioni violente, attaccheranno alcuni edifici statali e persino prenderanno ostaggi", ha sostenuto il capo di Stato moldavo parlando in Parlamento dopo le dimissioni dell'ex premier Natalia Gavrilița, dimessasi il 16 febbraio e sostituita da Dorin Recean, ex ministro dell’Interno e uomo vicino ai servizi di sicurezza.

Recean sostiene l'opzione di un'espulsione dei russi stanziati in Transnistria, temendo che la regione separatista possa fungere da testa di ponte per un'aggressione da parte del Cremlino alla piccola Repubblica ex sovietica. E il fatto che la revoca del decreto sia stata giustificata da Mosca con l'obiettivo di "garantire gli interessi naziona...

Fonte:

https://www.ilgiornale.it/news/politica-estera/rischio-invasione-putin-strappa-moldavia-sulla-transnistria-2119024.html