Pendolaria 2023 Legambiente, bocciata la Portomaggiore-Bologna

Redazione 22 febbraio 2023 11:29

Il pendolari bocciano la tratta Portomaggiore-Bologna. Il verdetto arriva dal report di Legambiente 'Pendolaria 2023', che raccoglie quelle che vengono giudicate come le peggiori linee ferroviarie d'Italia.

Gettando uno sguardo fuori dal territorio nostrano in cima alla classifica troviamo la Circumvesuviana di che collega la provincia di Napoli al capoluogo ci sono. Tra le altre prime posizioni, oltre alla tratta felsinea, compaiono la Roma-Lido, la Roma Nord-Viterbo e la Catania-Caltagirone-Gela. A seguire Milano-Mortara, Verona-Rovigo e Rovigo-Chioggia, Genova-Acqui-Asti, Novara-Biella-Santhià, Trento-Bassano Del Grappa,  Bari-Bitritto.

Ritardi e soppressioni, pendolari rinunciano al treno nel quotidiano

"Negli ultimi mesi del 2022 - si legge nel report - moltissimi episodi hanno creato disagio alla circolazione e ai pendolari. Situazioni già vissute negli anni scorsi, con incidenti, ritardi e soppressioni che costringono i pendolari a giornate infinite e a rinunciare all'utilizzo del treno come mezzo quotidiano di trasporto perché inaffidabile". Su queste linee "la situazione più drammatica riguarda il taglio al servizio che ha superato il 10% rispetto al 2010". Ma, "qualcosa in positivo si sta muovendo.

Linea Portomaggiore-Bologna, partito maxi-cantiere

Intanto per cercare di migliorare alcune criticità sulla linea  Portomaggiore-Bologna in questi mesi si è al lavoro. Il traffico ferroviario sulla tratta è stato sospeso (e sostituito con servizio bus) a causa del maxi cantiere in corso (fino al 2025) per l’interramento della tratta e per risolvere alcune criticità dettate dai lavori si stanno apportando nuove misure. Dallo scorso dicembre potenziato il servizio bus con un mezzo più e l’estensione di una corsa per permettere agli studenti degli Istituti Giordano Bruno (Budrio) ...

Fonte:

https://www.bolognatoday.it/cronaca/pendolaria-2023-Legambiente-linea-portomaggiore.html