di Simone Golia
Lo sceicco Jassim bin Hamad Al Thani, fratello del patron del Psg, ha presentato un’offerta da 6 miliardi di dollari per il Manchester United. La Uefa vieta la stessa propriet per due club diversi, ma Jassim ha un piano ben preciso
L’intrigo
Ma la candidatura di Jassim bin Hamad Al Thani non pu passare inosservata. Lo sceicco ha affermato che i fondi proverranno dalla Nine Two Foundation, un’entit di cui per si ha poca documentazione pubblica e la cui ricchezza legata al QIB (la Qatar Islamic Bank), che per il 50% a sua volta posseduta dalla Qatari Investment Authority , ovvero il fondo sovrano del Qatar. Il presidente della Qatar Islamic Bank il figlio di Hamad bin Khalifa Al Thani, il potente ex emiro del Qatar che stato anche capo del fondo sovrano del Paese. E il fratello dello sceicco Jassim, cio Tamim bin Hamad Al Thani, l’attuale emiro del Qatar oltre che propietario del Psg. Dunque il Qatar possiede gi una grande squadra del calcio europeo e lo statuto Uefa parla chiaro: due club con lo stesso propietario non possono giocare la medesima competizione. Poich Manchester United e Psg si potrebbero affrontare in Champions League, Jassim dovr dimostrare che non ci sono sovrapposizioni tra lui e il fondo di investimento del Qatar. Insomma, se la sua offerta verr accettata, dovr convincere i regolatori europei che i suoi fondi non provengono dallo stato del Qatar. Impresa non facile considerando la sua complessa rete di collegamenti con i fondi statali e la parentela che lo lega all’attuale capo del Paese.
Non solo calcio: occhi anche sulla Nba
Ma il calcio non l’unico sport che attira l’interesse degli stati del Golfo. Pure l’Nba fa gola alla Qatari Investment Authority, che potrebbe trovare la strada spianata. Questo perch il Board of Governors della Lega ha modificato il regolamento sulla propriet delle franchigie per consentire ai fondi sovrani di acquistare il 20% delle squadre. Nelle scorse settimane Bloomberg ha riferito che gli investitori della QIA e della Mubadala Investment Company (fondo sovrano degli Emirati Arabi Uniti) han...
Fonte: