Nella straordinaria rimonta di Anfield sul Liverpool, molto lo si deve alla serata perfetta di Luka Modric che ha trascinato il Real al successo finale per 5-2. Al centrocampista croato non è servito segnare per prendersi la palma di migliore in campo e la standing ovation di tutto Anfield: a 37 anni compiuti.

37 anni già compiuti e il migliore in campo in assoluto, pur non segnando nessuna delle cinque reti con cui il Real Madrid ha messo in ginocchio il Liverpool in Champions League, davanti al pubblico inglese, impietrito da quanto visto in campo. Ma per Luka Modric non serve fare gol, il centrocampista croato si è limitato a dispensare calcio di un altro livello fino all'87' quando Carletto Ancelotti ha scelto di sostituirlo, per regalargli il tributo più emozionante: la standing ovation di tutto Anfield.
Quando oramai la partita era stata indirizzata sui binari giusti, Ancelotti ha provveduto a fare alcuni cambi, più che di assestamento, per onorare la partita di due protagonisti che hanno spaccato il match inesorabilmente: Karim Benzema autore dei due gol finali e Luka Modric, autentico extraterrestre a centrocampo. Le speranze del Liverpool, esaltate dalle giocate vincenti iniziali di Darwin Nunez e Mohamed Salah si sono ben presto tramutate in un incubo a occhi aperti: prima la doppietta di Vinicius, poi il break a inizio ripresa di Militao poi, le due perle di Benzema per il conclusivo 5-2.
Al centro di tutto questo per il Real Madrid, a centrocampo c'era uno stupefacente Luka Modric, autore di una partita esemplare e che ha sfidato ancora una volta, vincendo, la propria carta d'identità, cancellando le p...
Fonte: