La lunga guerra di Biden: soluzione lontana Quelle parole di Putin: «Noi contro loro» 

di Giuseppe Sarcina

Per l’amministrazione Biden il conflitto potrebbe farsi pi sanguinoso. Gli Usa forniranno le armi necessarie ma per ora sono esclusi i caccia F-16

DAL NOSTRO INVIATO
VARSAVIA — A Varsavia Joe Biden ha parlato come il Commander in Chief dell’intero Occidente. Sar il presidente americano a indicare il percorso della nuova fase della guerra. Come si sta orientando la Casa Bianca? Ecco che cosa ci risulta, punto per punto. Gli americani sono convinti che il conflitto durer ancora per molto, nessuno azzarda una previsione. A Washington pensano che Vladimir Putin sia tuttora convinto di poter piegare la resistenza ucraina, anche se l’armata russa ha crescenti problemi. Tuttavia, osservazione cinica ma purtroppo rilevante, l’amministrazione Biden ritiene che Putin continuer a gettare nella mischia truppe fresche, mandandole allo sbaraglio. La guerra, quindi, potrebbe diventare ancora pi sanguinosa. Gli Usa forniranno le armi necessarie. Per ora sono esclusi i caccia F-16. Ma la posizione potrebbe cambiare come successo con i carri armati Abrams.

Negoziato improbabile

Al momento non ci sarebbero possibilit di trattative. Non si sta muovendo nulla. Tutti i canali di dialogo con Putin sono chiusi. La strategia degli Stati Uniti semplice e ambigua nello stesso tempo: mettere l’Ucraina nelle condizioni migliori sul campo di battaglia. Biden non ha intenzione di formulare alcuno schema per un possibile negoziato. Il timore che un&rs...

Fonte:

https://www.corriere.it/esteri/23_febbraio_22/guerra-ucraina-trattative-stallo-dubbi-pechino-casa-bianca-vede-soluzione-lontana-7285bc66-b270-11ed-ab25-c6bbd9a5a3ea.shtml