L'appello: "Non lasciamo soli i caregiver"

Redazione 22 febbraio 2023 10:43

Prendersi cura di chi si prende cura. Con questo appello lo Spi Cgil Lecco accende i riflettori su un tema urgente e sottovalutato, che riguarda migliaia di persone anche nel nostro territorio: il sostegno ai caregiver, lasciati troppo soli. "Dopo circa 20 anni di mobilitazioni unitarie da parte dei sindacati, con numerose iniziative pubbliche e una raccolta firme, il Governo Draghi ha finalmente approvato lo scorso ottobre, con il suo ultimo atto, il disegno di legge delega sulla riforma del sistema di assistenza agli anziani non autosufficienti - spiega il sindacato - Nelle scorse settimane il nuovo Esecutivo ne ha confermato l'impianto, pur con alcune modifiche. Ma siamo solo all’inizio di un percorso che lo SPI augura diventi prioritario per il Parlamento e il Governo, e che coinvolga anche le istituzioni regionali e locali".

Nei comuni di Ats Brianza i caregiver sono il 10% della popolazione

"Il tema della non autosufficienza sarà sempre più centrale - afferma Pinuccia Cogliardi, segretario generale dello Spi Cgil Lecco - a dirlo sono i dati sull’invecchiamento della popolazione, ma soprattutto la preoccupante realtà che dal nostro osservatorio vediamo ogni giorno, sia per quanto riguarda l’assistenza domiciliare che quella nelle Rsa. I costi e le difficoltà del sostegno alle persone parzialmente o totalmente non autosufficienti hanno ripercussioni pesantissime sulla sfera familiare, su quella lavorativa ed economica - ricorda Cogliardi - I familiari delle persone con fragilità, costretti a sopportare un peso spesso al limite del sostenibile, hanno la necessità di non sentirsi soli e abbandonati in una fatica quotidiana che segna profondamente la loro vita. Per questo - è l’appello del segretario generale dello Spi lecchese - occorrono incisive politiche di sostegno e di accompagnamento, oltre che di formazio...

Fonte:

https://www.leccotoday.it/attualita/appello-aiuti-caregiver-spi-cgil-.html