Il Muse protagonista nella serie "Gateway 66"

Redazione 22 febbraio 2023 13:01

Sono iniziate a Trento, il 20 febbraio, le riprese dal vivo di “Gateway 66”. Si tratta di una serie di 26 episodi da 6 minuti l’uno, che unisce cartoon e live action, in linea con le recentissime tenenze del mercato audiovisivo. Il prodotto televisivo è stato presentato la scorsa settimana al Kidscreen Summit di Miami, il maggiore appuntamento annuale dell’industria dei media e dell’intrattenimento per i più giovani. 

“Gateway 66” è una produzione di Gruppo Alcuni ed è realizzata in collaborazione con Rai Kids, Muse - Museo delle Scienze, Trentino Film Commission e Fondazione Renzo Piano. La parte in animazione è a cura della società trentina “Green Ink Animation”. Le riprese in live action si svolgono da lunedì 20 a venerdì 24 febbraio presso la sala antica della biblioteca del convento di San Bernardino a Trento. I meravigliosi spazi sono stati gentilmente messi a disposizione dalla Fondazione Biblioteca San Bernardino. Un'altra sessione di riprese si svolgerà al Muse e nel centro storico di Trento.

"Si tratta di un progetto molto ambizioso - dichiara Francesco Manfio produttore esecutivo della serie - sia dal punto di vista tecnico, in quanto la parte dal vivo e quella in animazione (CGI e 2D) sono realizzate in altissima qualità, sia dal punto di vista dei contenuti perché è una serie avventurosa che però pone anche un'estrema attenzione all'aspetto scientifico".

Sergio Manfio co-autore e regista dei 26 episodi prosegue spiegando che: "Dal punto di vista autorale è stata un'esperienza molto interessante; abbiamo lavorato a stretto contatto con gli scienziati del Muse che si sono messi al servizio di una produzione che vuole essere rigorosa nei contenuti scientifici ma nel contempo deve mantenere alta la tensione narrativa".

Per il direttore di Rai Kids Luca Milano: "Il Museo della Scienza di Trento come portale per un avventuroso e div...

Fonte:

https://www.trentotoday.it/attualita/serie-televisiva-trento-gateway-66-muse.html