
Redazione 22 febbraio 2023 14:00
La dieta del riso è un regime alimentare restrittivo molto di moda che prevede il consumo quasi esclusivo di questo cereale e che farebbe dimagrire molto velocemente. Inventata a metà del secolo scorso dal medico tedesco Walter Kempner come terapia alimentare per pazienti diabetici, ipertesi ed obesi, ad oggi questa dieta è molto di moda, ma bisogna stare attenti alle sue molteplici controindicazioni.
Vediamo quindi in che cosa consiste la dieta del riso, che vantaggi ha e quali sono le sue controindicazioni.
Dieta del riso: che cos'è
La dieta del riso promette un dimagrimento di circa 20 kg al mese e prevede un consumo quasi esclusivo di riso, in particolar modo integrale, ma anche venere, basmati, rosso e selvaggio. Questo regime alimentare, infatti, si basa sulle 4 caratteristiche nutritive principali di questo cereale, ovvero:
- l'alta presenza di fibre;
- il basso apporto calorico (330kcal per 100g di riso);
- il potere saziante - dato dalla capacità del riso di assorbire molta acqua in cottura;
- la stimolazione della diuresi - grazie all'alta presenza di potassio.
Inoltre, la dieta del riso può essere seguita in due versioni diverse: una da "terapia d'urto", che ha una durata massima di 9 giorni, e una più blanda, della durata di un mese. Quest'ultima versione prevede un apporto calorico crescente e si divide in due fasi, una detox, ovvero 15 giorni incentrati sulla disintossicazione dell'organismo in cui l'apporto calorico giornaliero non può superare le 800 calorie e dove sono concessi solo riso, formaggi magri, frutta e verdura, e una di mantenimento, dove sono concessi anche altri alimenti come legumi f...
Fonte:
https://www.vicenzatoday.it/benessere/alimentazione/dieta-riso-dimagrire.html