Con questa nuova farina si può realizzare un pane che sazia più a lungo e tiene a bada il glucosio

Un team di scienziati inglesi ha progettato un nuovo tipo di farina con cui realizzare il pane, in grado di mantenere sazi più a lungo ma anche di tenere a bada il glucosio nel sangue

Tra gli svantaggi della farina bianca raffinata che comunemente utilizziamo e con la quale si produce pane e pasta, c’è che tende a far aumentare velocemente la glicemia e, una volta superato il picco, in breve tempo ci fa tornare fame.

Un team di scienziati inglesi ha ora voluto creare una nuova farina in grado di mantenere sazi più a lungo, contemporaneamente abbassando i livelli di glucosio nel sangue.

Insomma, un’alternativa più sana con cui realizzare un pane che potrebbe rivelarsi utile in particolare alle persone che rischiano obesità o diabete.

A idearla è stato un team di scienziati dei Dipartimenti di Biochimica e Scienze Nutrizionali del King’s College di Londra, in collaborazione con il Food Innovation and Health – Norwich Research Park e il Diet and Cardiometabolic Group.

Com’è realizzata la nuova farina

Gli scienziati hanno creato una farina a base di legumi, in particolare ceci, già noti per le loro proprietà benefiche e sazianti.

L’effetto positivo dei legumi e della farina realizzata con questi ingredienti si basa sul fatto che mantiene al massimo la sua integralità, il che significa che è ricca di fibre.

Come ha spiegato il biochimico Peter Ellis, del King’s College di Londra nel Regno Unito, a capo dello studio:

In un momento in cui siamo tutti incoraggiati ad aumentare il nostro apporto di fibre, questo studio evidenzia l’importanza della forma fisica della fibra, come pareti cellulari intatte, nel rallentare la digestione dell’amido, migliorare i livelli di glucosio nel sangue e simulare gli ormoni della sazietà che ci aiutano a sentirci sazi.

Con la farina cellulare di ceci (ovvero composta da cellule vegetali intere, che preservano la struttura intrinseca della fibra alimentare dei legumi interi), il team di ricerca ha preparato del pane, poi testato su 20 individui sani, a cui sono stati serviti campioni di pane bianco ...

Fonte:

https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/nutrizione/con-questa-nuova-farina-si-puo-realizzare-un-pane-che-sazia-piu-a-lungo-e-tiene-a-bada-il-glucosio/