Kid Yugi, nome d’arte del rapper Francesco Stasi, classe 2001 da Massafra in provincia di Taranto, è uno dei nomi da tenere sott’occhio nel nuovo rap game.

Kid Yugi 2022, foto di Comunicato Stampa
Kid Yugi, nome d'arte di Francesco Stasi, classe 2001 da Massafra in provincia di Taranto, è una delle pepite d'oro della nuova scena italiana. Non ancora impelagato nel gioco dei numeri al piano superiore, il giovane cantante pugliese ha dimostrato negli ultimi 15 mesi di riuscire a far accadere "qualcosa" attorno a sé e al suo nome. Solo nelle ultime ore, Kid Yugi è stato ospite a Real Talk, il format su YouTube di Bosca e Kuma, porta d'ingresso per molti giovani artisti in cerca del salto successivo: in passato, il canale ha ospitato astri nascenti (allora) come Massimo Pericolo, Shiva, Beba, Clementino, ma anche il finalista di Sanremo 2023 Lazza.
L'esordio con Grammellot e Sturm und drag
Ciò che accende la luce maggiormente sulle qualità soprattutto narrative del cantante pugliese, è il suo immaginario teatrale. Kid Yugi infatti, ha esordito ufficialmente nel 2022 con il singolo Grammellot, un brano che utilizza l'espediente recitativo che assembla suoni, onomatopee, parole e foni privi di significato in un discorso. Quello che sembrava essere una forzatura del racconto, una miscellanea linguistica tipica della nuova generazione post-2016, è diventato invece solo il primo capitolo di un libro che attinge a...
Fonte: