“Cambiamenti climatici e siccità”: anche il Consorzio di Bonifica della Romagna coinvolto nel seminario

Redazione 22 febbraio 2023 12:23

L’iniziativa realizzata dall’Alma Mater Studiorum dipartimento DISTAL con il Consorzio di Bonifica della Romagna,  ha voluto promuovere la discussione e stimolare il dialogo tra ricerca, consorzi di bonifica e agricoltori. Il seminario ha riunito allo stesso tavolo il mondo delle bonifiche, gli stakeholders impegnati nel tema proposto,  per una discussione proficua sulla governance dell’acqua. L’evento è stato occasione per presentare i progetti di ricerca “SHERPA” e “COOPID” gestiti dal Professor Viaggi e dalle dottoresse Nunzia Gabriella Fasolino ed Emilia Pellegrini. 

Il Professor Davide Viaggi ha aperto i lavori rimarcando l’obiettivo del “confronto” dichiarando che: “A fronte del cambiamento climatico e in particolare delle sue manifestazioni legate a fenomeni di siccità intensa (come quella del 2022, e tutt’ora in corso) è da tempo necessario intervenire. Per essere efficaci sono sicuramente importanti interventi infrastrutturali. Questi però devono essere affrontati attraverso un raccordo con la governance complessiva dell’acqua, anche sfruttando le opportunità di collaborazione tra i diversi settori e i diversi attori, per garantirne sia la fattibilità politica, sia la fattibilità economica. In tal senso, la collaborazione di chi si occupa di innovazione e ricerca, come l’università, e chi opera sul territorio, come i consorzi di bonifica, è fondamentale.”


Per la Bonifica è intervenuta il direttore generale Ing. Lucia Capodagli. La Dg ha illustrato il lavoro della bonifica sul vasto territorio si Ravenna, Cesena, Forlì e Rimini (in numeri: CANALI DI BONIFICA    2.200 Km di cui 550 Km ad uso promiscuo e SUPERFICI IRRIGABILI 371 Kmq) Lo scenario della siccità ha avuto effetti eterogenei, la governance dell’acqua ha avuto il supporto di attività informative, preventive, attività di comunicazione potenziate anche attraverso il...

Fonte:

https://www.ravennatoday.it/cronaca/cambiamenti-climatici-e-siccita-anche-il-consorzio-di-bonifica-della-romagna-coinvolto-nel-seminario.html